Ancora sul tavolo delle autorità la tassazione degli interessi di fonte italiana percepiti da banche svizzere
Il Consiglio federale ha avviato una procedura amichevole sull’interpretazione della CDI CH-ITA. A cura di Marco Piazza.
Leggi tuttoIl Consiglio federale ha avviato una procedura amichevole sull’interpretazione della CDI CH-ITA. A cura di Marco Piazza.
Leggi tuttohttp://marcopiazza.postilla.it/2020/10/07/lanstalt-non-e-assimilabile-ad-un-trust/
Leggi tuttohttp://marcopiazza.postilla.it/2020/10/07/tassazione-casuale-per-le-cessioni-termine-di-valuta/
Leggi tuttoGrazie alla flessibilità e alla possibilità di personalizzazione, la società semplice è diventata la risposta a un crescente interesse di...
Leggi tuttoIl testo attuale del decreto Agosto (articolo 110, comma 1, del Dl 104/2020) ripropone la medesima formulazione delle precedenti norme...
Leggi tuttoA cura di Franco Pozzi, Lisa Vascellari Dal Fiol e Stefano Grossi
Leggi tuttoLa sostitutiva del 3% è interessante ma vanno soppesati tutti gli aspetti. Effetti su conto economico, ammortamenti indeducibili e covenant...
Leggi tuttoHolding Exor, holding di controllo del gruppo di Tiziana Fausti, ha raggiunto un accordo per una joint venture di sviluppo...
Leggi tuttoSecondo l’agenzia delle Entrate, i sistemi multilaterale di negoziazione sono equiparati ai fini fiscali ai mercati regolamentati. Questa interpretazione, pur...
Leggi tuttoMarco Piazza analizza le misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese dei soggetti di medie dimensioni introdotte dall’articolo 26 del Decreto...
Leggi tuttoSBNP ha contribuito alla realizzazione del libro “BREXIT: scenari fiscali e opportunità per i professionisti italiani”, edito da Wolters Kluwer...
Leggi tuttoIl decreto Rilancio ha l’obiettivo di accelerare la ripresa delle realtà colpite dall’emergenza. Ma andrà effettivamente a beneficio di tutti...
Leggi tutto