Rivalutare o no i beni: il peso delle variabili non solo tributarie
La sostitutiva del 3% è interessante ma vanno soppesati tutti gli aspetti. Effetti su conto economico, ammortamenti indeducibili e covenant...
Leggi tuttoLa sostitutiva del 3% è interessante ma vanno soppesati tutti gli aspetti. Effetti su conto economico, ammortamenti indeducibili e covenant...
Leggi tuttoHolding Exor, holding di controllo del gruppo di Tiziana Fausti, ha raggiunto un accordo per una joint venture di sviluppo...
Leggi tuttoSecondo l’agenzia delle Entrate, i sistemi multilaterale di negoziazione sono equiparati ai fini fiscali ai mercati regolamentati. Questa interpretazione, pur...
Leggi tuttoMarco Piazza analizza le misure di rafforzamento patrimoniale delle imprese dei soggetti di medie dimensioni introdotte dall’articolo 26 del Decreto...
Leggi tuttoSBNP ha contribuito alla realizzazione del libro “BREXIT: scenari fiscali e opportunità per i professionisti italiani”, edito da Wolters Kluwer...
Leggi tuttoSBNP ha sintetizzato nell’allegato documento le principali novità fiscali presenti nel DL 104/2020 (D.L. n. 104 del 14 agosto 2020...
Leggi tuttoIl decreto Rilancio ha l’obiettivo di accelerare la ripresa delle realtà colpite dall’emergenza. Ma andrà effettivamente a beneficio di tutti...
Leggi tuttoIl principio di diritto 10 del 2020 va letto alla luce della risoluzione 38/2012.
Leggi tuttoIl contribuente può opporsi alla maggiore pretesa tributaria dell’Amministrazione finanziaria. Qualora sia l’Erario ad agire, è nella sede processuale, di...
Leggi tuttoCon il differimento del termine per il recepimento della direttiva UE sullo scambio d’informazioni relative ai meccanismi transfrontalieri di pianificazione...
Leggi tuttoSulle vendite occorre applicare l’Iva, ma il commercio digitale soffre di una larga evasione dell’imposta. L’Europa ha già pronta una...
Leggi tutto