IPSOA Quotidiano del 13.07.2020 a cura di Marco Piazza
Pianificazione fiscale aggressiva: quando scatta l’obbligo di comunicazione
Con il differimento del termine per il recepimento della direttiva UE sullo scambio d’informazioni relative ai meccanismi transfrontalieri di pianificazione fiscale potenzialmente aggressiva – DAC6, slitta in avanti anche la scadenza per la trasmissione delle prime comunicazioni. La proroga dei termini concede a intermediari finanziari e professionisti più di tempo per organizzare le procedure interne utili per individuare le operazioni suscettibili di comunicazione e, soprattutto, i casi in cui l’intermediario ha un effettivo obbligo di comunicazione. Quando, invece, scatta l’esonero dall’obbligo comunicativo?
Scarica l'articolo{:it}Socio{:}{:en}Partner{:}
{:it}Marco Piazza{:}{:en}Marco Piazza{:}
{:it}Dottore Commercialista{:}{:en}Chartered Accountant{:}
Leggi tutto