Pubblicazioni

Il Sole 24 Ore del 04.09.2020 a cura di Marco Piazza e Michela Folli

Partecipazioni negoziate all’Aim, non ammessa la rivalutazione

Secondo l’agenzia delle Entrate, i sistemi multilaterale di negoziazione sono equiparati ai fini fiscali ai mercati regolamentati. Questa interpretazione, pur se del tutto innovativa, viene applicata anche per il passato. Quindi, ad esempio, i privati che hanno rivalutato partecipazioni negoziate in un sistema multilaterale pagando l’imposta sostitutiva dell’11% e poi hanno venduto le azioni avrebbero dovuto versare invece la sostitutiva del 26% sulla plusvalenza. Potranno però chiedere il rimborso dell’imposta pagata in sede di rivalutazione. Lascia perplessi il fatto che, in presenza di una lettura così innovativa, non siano fatti salvi i comportamenti pregressi difformi.

A cura di Marco Piazza e Michela Folli.

Scarica l'articolo

{:it}Socio{:}{:en}Partner{:}

{:it}Marco Piazza{:}{:en}Marco Piazza{:}

{:it}Dottore Commercialista{:}{:en}Chartered Accountant{:}

Leggi tutto

Articoli correlati